Amarone della Valpolicella
Classico Riserva 2011

- Una grande eredità
- 1/5
Mezzadro alla Fontana Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011.
Un vino unico, prodotto in sole 3000 bottiglie e richiamo a un passato agreste mai dimenticato, che narra della lealtà e dell’onestà che legano una comunità di persone solida e unita alla propria terra. Valori che ancora oggi guidano la moderna visione enologica della cantina Farina.
- Eclettismo e Armonia
- 2/5
Mezzadro alla Fontana è un’idea che prende forma.
È l’atteggiamento di chi sceglie nella diversità ciò che è affine e lo armonizza in una nuova sintesi.
- Rinnovare la tradizione
- 3/5
Si impara dal passato, senza mai perdere di vista il futuro.
Tecniche nuove e tradizionali si intrecciano e offrono i mezzi per dare vita a qualcosa di grande.
- Trasparenti per natura
- 4/5
Raccontarsi, senza filtri, nel rispetto dell’identità più vera e autentica.
È l’occasione perfetta per presentare e raccontare le storie di vita di tutte le persone che, con il loro lavoro, sono i veri protagonisti della magia del vino.
- Incredibilmente vino
- 5/5
I sentori intensi di un abetaia d’estate, con sottobosco secco di mirto, lamponi e fragole.
Palato secco, polpa setosa e morbidi tannini che avvolgono e conquistano. Vino dalla struttura incredibilmente equilibrata, Mezzadro alla Fontana Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011 sussurra al naso aromi fini e ricercati, che si svelano con elegante adagio a chi dedica tempo al calice.
- Una grande eredità.
Presentato in anteprima a critici enologici e alle più autorevoli guide, ha già raccolto ottime recensioni e punteggi: Decanter Gold 2021 – 96 punti; Mundus Vini Summer Tasting Best of Show; Wine Hunter Award 2021 Gold; James Suckling – 92 punti.
- Eclettismo e Armonia.
Dall’assemblaggio coreografico di uve dalle caratteristiche uniche nasce un Amarone Riserva che è al tempo stesso espressione dei suoli più nobili della Valpolicella e testimonianza dell’arte contadina di saper modellare le vigne e i suoi frutti.
- Rinnovare la tradizione.
Sostenibilità, metodi e tecnologia: una ricerca continua per portare sempre più in alto l’arte enologica, nel rispetto dell’ambiente, del territorio, delle persone. Viticoltura intelligente, potatura Simonit&Sirch e il coraggio di sperimentare sono espressione di una moderna visione enologica.
- Trasparenza per natura.
Il progetto Farina Transparency vi accompagna nelle vigne con la massima trasparenza e documenta con precisione ogni fase della produzione, dai vigneti alla bottiglia.
- Incredibilmente Vino.
Un assemblaggio coreografico, un’elegante sinfonia di aromi e profumi. Un’eredità riportata alla luce.
Entra nel mondo di Mezzadro alla Fontana
